Seguici su
Cerca

Statuto

Lo Statuto
L’art. 4 della Legge 142/1990, prevede che i comuni adottino un proprio statuto.

Lo Statuto stabilisce le norme fondamentali per l’organizzazione dell’ente ed in particolare determina le attribuzioni degli organi, l’ordinamento degli uffici e dei servizi pubblici, le forme di collaborazione fra comuni e province, di partecipazione popolare, di decentramento, d’accesso dei cittadini alle informazioni ed ai procedimenti amministrativi.

Lo Statuto costituisce la “carta fondamentale” del Comune. Con la modifica del Titolo V della Costituzione, rappresenta il punto di riferimento non solo per l’Amministrazione, ma anche per i cittadini.

Successivamente all’approvazione, lo statuto viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione, affisso all’Albo Pretorio dell’Ente per trenta giorni consecutivi ed inviato al Ministero dell’Interno per essere inserto nella raccolta ufficiale degli statuti.

Lo statuto entra in vigore il trentesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri