Seguici su
Cerca

Bando per l'assegnazione fondo di solidarietà comunale per il potenziamento degli asili nido - L. 234/30.12.2021 art. 1 c. 172

scadenza bando 15 dicembre 2025
Data:
Lunedì, 20 Ottobre 2025
Bando per l'assegnazione fondo di solidarietà comunale per il potenziamento degli asili nido - L. 234/30.12.2021 art. 1 c. 172

Descrizione

Il Responsabile dell’Area Servizi alla Persona

 

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 109 del 17/10/2025 con la quale è stato stabilito in che misura assegnare le risorse previste nell’ambito del Fondi i Solidarietà (FSC) per il potenziamento degli asili nido, in riferimento all’art. 1, comma 172 della legge n. 234/2021

 

INFORMA

 

che è possibile presentare richiesta per il contributo alle rette di frequenza Asili Nido pubblici e privati autorizzati nell’anno solare 2025 (anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026)

 

DESTINATARI

  • nuclei familiari, anche monogenitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto nelle quali siano presenti almeno uno o più figli a carico, età compresa tra 0-3 anni, anche in adozione o affido, che hanno fruito dei servizi educativi (asilo nido) offerti da strutture regolarmente autorizzate al funzionamento (pubbliche o private).

 

REQUISITI

  • residenza del minore nel Comune di Lonate Ceppino;
  • residenza di almeno un genitore nel Comune di Lonate Ceppino;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea ovvero cittadini extra-UE in possesso di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità. In caso di permesso di soggiorno scaduto, è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata presentata domanda di rinnovo, allegando copia della ricevuta del relativo pagamento effettuato;
  • avere sostenuto spese della retta per la frequenza dei propri figli (in età tra 0-3 anni) in asili nido pubblici o privati autorizzati, nell’anno solare 2025 in riferimento agli anni scolastici 2024/2025 e 2025/2026;
  • avere un’attestazione I.S.E.E. in corso di validità.

 

MISURA ED ATTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO

  • L’importo verrà calcolato tenendo conto delle spese sostenute al netto delle agevolazioni già percepite;
  • L’importo totale del contributo non potrà superare l’importo della spesa sostenuta al netto delle agevolazioni già percepite;
  • L’importo del contributo verrà stabilito in base alla fascia ISEE di appartenenza; nel caso in cui la somma degli importi così definiti sarà inferiore a € 30.672,49, la parte restante verrà nuovamente ripartita in base alle fasce ISEE di appartenenza;

ISEE UTENTE

% abbattimento retta

</= € 9360,00

90%

da € 9361,00 a € 15000,00

80%

da € 15001,00 a € 20000,00

70%

da € 20001,00 a € 25000,00

50%

da € 25001,00 a € 30000,00

40%

oltre € 30000,00

20%

  • Nel caso in cui le richieste dovessero superare la somma di € 30.672,49, si procederà secondo ordine cronologico di presentazione dell’istanza, secondo quanto registrato dal sistema di protocollazione automatica delle domande;
  • Il contributo è cumulabile con altre misure di sostegno al pagamento delle rette di asilo nido (es. bonus asilo nido INPS-bonus asilo nido Regione Lombardia…);
  • Il contributo asilo nido non è cumulabile con la detrazione prevista dall’art. 2, comma 6, legge 22 dicembre 2008 (detrazioni fiscali frequenza asili nido), a prescindere dal numero di mensilità percepite (circ. n. 7/E del 27.04.2018 Agenzia delle Entrate).

 

CRITERI DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

Il contributo sarà erogato nel limite di spesa sopra indicato e ripartito in base all’ISEE e al netto delle agevolazioni già percepite.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda per l’accesso al contributo deve essere presentata esclusivamente tramite la sezione apposita presente sul sito web del Comune di Lonate Ceppino al seguente link: https://servizi.comune.lonateceppino.va.it/servizi/filodiretto2/ProcedimentiClient.aspx?CE=lntcppn1605&IDPr=13276. Le domande non complete o che non presentano gli allegati obbligatori saranno giudicate inammissibili.

 

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La richiesta di contributo si può presentare a partire dal 20 ottobre e fino a tutto il 15 dicembre 2025, nelle modalità sopra descritte;

 

VALUTAZIONE DELLA DOMANDA E FORMAZIONE GRADUATORIA

Sulla base del numero delle richieste pervenute e del fondo messo a disposizione del Comune di Lonate Ceppino, l’ufficio competente provvederà ad effettuare le verifiche sul possesso dei requisiti richiesti e a stilare la graduatoria per l’assegnazione dell’importo pro capite.

 

 

 

 

RISERVATEZZA

Il trattamento dei dati personali e particolari sarà effettuato secondo le previsioni del Regolamento UE 679/16.

La finalità del trattamento dei dati è l’esame delle istanze per l’erogazione del contributo alle rette di frequenza Asili Nido pubblici e privati autorizzati, in riferimento all’anno solare 2025, che ne rappresenta la base giuridica del trattamento dei dati.

Nell’ambito dell’esame delle istanze, il Comune di Lonate Ceppino si impegna a mantenere la massima riservatezza con riferimento al trattamento dei dati personali, dati particolari, dati giudiziari in ottemperanza al Regolamento UE 679/16 (“GDPR”), mediante l’adozione di adeguate misure tecniche e organizzative per la sicurezza del trattamento ai sensi dell’art. 32 del Regolamento UE 679/16.

La natura del conferimento dei dati non è facoltativa bensì obbligatoria. Un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di procedere all’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse.

I diritti spettanti all’interessato in relazione al trattamento dei dati sono previsti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento UE 679/16 e sono: diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione al trattamento, obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento, diritto di opposizione. Il Titolare del trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 7 e 24 del GDPR è il Comune di Lonate Ceppino.

Il Responsabile del Trattamento dei dati per il Comune di Lonate Ceppino, ai sensi degli artt. 4 comma 8 e 28 del GDPR è il Sindaco pro-tempore, Clara Dalla Pozza.

Il Responsabile della Protezione Dati ai sensi art. 37 del GDPR per il Comune di Lonate Ceppino è la società Dasein S.r.l. 

 

ATTIVITÀ DI CONTROLLO E VERIFICA

Il Comune di Lonate Ceppino procederà ad effettuare, in qualsiasi momento, idonei controlli finalizzati ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti e, qualora dal controllo emerga la non veridicità, ai sensi del D.P.R. 445/00 art. 71, il soggetto decade dal diritto al beneficio ottenuto (art. 75). Inoltre, ai sensi dell’art 76 del D.P.R. 445/00, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia.

 

ALLEGATI:

  • Allegato A - modulo domanda;
  • Allegato B - informativa privacy.

 

 

 

 

 

Il Responsabile dell’Area Servizi alla Persona
Dott.ssa Marta Visentin

Collegamenti

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

20/10/2025 13:57




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri