Seguici su
Cerca

Guida prevenzione muffa indoor

Muffe indoor: prevenzione, riconoscimento, gestione salubre dell’abitazione e risanamento

Data:
Giovedì, 13 Marzo 2025
Guida prevenzione muffa indoor

Descrizione

Le muffe sono funghi microscopici che proliferano in presenza di elevata umidità, danneggiando superfici e compromettendo la salute. La loro formazione è favorita da condensa, ponti termici, risalita capillare, infiltrazioni o errata gestione energetica. 

Per prevenirle, è fondamentale garantire ventilazione adeguata, isolamento corretto e manutenzione degli impianti.
In caso di muffe, si interviene con pulizie specifiche, deumidificatori o interventi strutturali mirati.
La salubrità degli ambienti richiede ricambi d’aria regolari, limitazione delle fonti di umidità e ristrutturazioni ben progettate. 

Per approfondire, consulta la mini-guida allegata.


Collegamenti

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

13/03/2025 11:01




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri