Monumenti Cittadini

Chiesa di S. Pietro


Nel 1144 viene donata da Bonifacio, figlio di Enrico di Caidate, in cambio di celebrazioni di uffici a suffragio della sua anima.
La chiesa di S. Pietro si presenta protesa sulle pendici della Valle Olona e per il fatto che l’altezza della chiesa sovrasta di molto quella delle case, se viene guardata da una posizione sottostante, emerge dall’abitato come unica costruzione esistente.

 

Chiesa di S. Maria e S. Antonio


Fondata il 15 Agosto 1562 da Matteo e Baldassarre Saporiti.
Nel 1581 viene denominata oratorio di S. Antonio e dell’Annunciazione della Beata Vergine Maria.
Oggi viene comunemente chiamata “maduneta”.

 

Lazzaretto

Nel 1630 la peste colpisce, anche se in modo minore, Lonate Ceppino. I morti vengono seppelliti nei pressi del Lazzaretto che si trova nei locali della casa, abbattuta qualche anno fa, esistente a fianco dell’attuale Municipio.
La colonna, che indica l’inizio dell’area di maggior possibilità di contagio, rimane piazzata fino a qualche decennio fa nella posizione originale, all’inizio dell’entrata del Lazzaretto.
Viene spostata successivamente dalla famiglia Speroni, nella posizione attuale nel parco comunale, in occasione della costruzione del fabbricato oggi sede municipale.

 

Chiesa SS. Pietro e Paolo

Ai primi del ‘900, la chiesa di S. Pietro inizia ad essere insufficiente per la crescita della popolazione.
Terminato l’iter burocratico, nel 1930 il Cardinale Schuster mette la prima pietra, collocata sotto il pilone destro dell’altare maggiore e nel 1935 la nuova chiesa di S.S. Pietro e Paolo può essere considerata ultimata.

 

Torrione


Non è un monumento ma, considerato l’anno di costruzione (1913) ed il caratteristico stile medioevale, può essere considerato tale.
Aveva funzioni di acquedotto ed oggi sede della Protezione Civile di Lonate Ceppino.

 

Monumento ai caduti


Monumento dedicato ai Caduti della I e II Guerra mondiale situato all’interno del Cimitero Comunale.
Sulla lapide sono iscritti i nominativi dei caduti o dispersi in guerra.

 

Monumento celebrativo II Guerra Mondiale


Monumento dedicato ai Caduti inaugurato nel 1995 in occasione del 50º Anniversario della Liberazione del 25 Aprile 1945.

 

I cenni storici sono tratti dalle pubblicazioni del Sig. Ernesto Restelli.