SOSTEGNO ABITATIVO PER L’INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE A FAVORE DI CONIUGI SEPARATI O DIVORZIATI 2020-2021
Regione Lombardia sostiene i genitori separati o divorziati attraverso l’erogazione di contributi economici per l’abbattimento del canone annuo di locazione in immobili adibiti a propria abitazione.
Posso partecipare i coniugi con stato civile di separato, divorziato o che hanno in atto un procedimento di separazione giudiziale in corso di perfezionamento che soddisfano i seguenti requisiti:
con figli nati o adottati nel corso del matrimonio:
minori o maggiorenni (solo se in carico ai genitori)
disabili minori o maggiorenni in carico ai genitori
con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a € 30.000,00
residenti in Lombardia da 5 anni
che non abbiano riportato condanne con sentenze passate in giudicato per reati contro la persona, tra cui gli atti persecutori di cui al decreto –legge 23 febbraio 2009, n. 38, nonché per i delitti di cui agli articoli 570 e 572 del codice penale
intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato o di un contratto provvisorio per emergenza abitativa (es. residence, housing o altra tipologia di alloggio)
Caratteristiche dell’agevolazione
L’ammontare del contributo è pari al 40% della spesa sostenuta:
fino ad un massimo di € 2.500,00 nel caso di canone calmierato/concordato
sino ad un massimo di € 3.500,00 per l’emergenza abitativa o nel caso di canone a prezzo di mercato