“BANDO PROTEZIONE FAMIGLIA – Emergenza COVID-19” di REGIONE LOMBARDIA (Dgr 4469/2021 e applicazione del fattore famiglia lombardo)

Il Bando Protezione Famiglia è una misura a sostegno delle famiglie con figli minori in situazione di particolare criticità a seguito dell’emergenza COVID-19. In particolare, si prevede l’erogazione di contributi in denaro al fine di compensare l’impatto economico derivante dall’emergenza sanitaria sul reddito familiare, ad integrazione delle misure ordinarie ed emergenziali di sostegno al reddito adottate a livello nazionale.

Requisiti per poter accedere alla misura:

  • residenza in Lombardia;
  • essere genitore di almeno un minore di 18 anni (17 anni e 364 giorni) a carico e residente nel proprio nucleo familiare (compresi eventuali minori in affidamento se facenti parte del nucleo familiare);
  • certificazione ISEE in corso di validità 2021 del nucleo familiare di appartenenza disponibile alla data della presentazione della domanda minore o uguale a 30.000,00 euro (in caso di genitori non coniugati e non conviventi, la certificazione ISEE deve essere presentata dal genitore/tutore che presenta la domanda ove si evincono i dati del minore convivente);
  • riduzione dell’intensità lavorativa comprovata, in alternativa, da una delle seguenti situazioni:
  1. dalla fruizione di forme di sostegno al reddito (ammortizzatori sociali) in costanza di rapporto di lavoro previste dalla normativa vigente a partire dal 31 gennaio 2020
  2. dalla condizione di disoccupazione intervenuta a partire dal 31 gennaio 2020, comprovata dalla presentazione di DID e Patto di Servizio Personalizzato
  3. dalla titolarità di una partita IVA individuale attiva (libero professionista o ditta individuale), quale attività prevalente e avere subito un calo di fatturato/corrispettivi pari ad almeno 1/3 nel periodo 1° marzo – 31 ottobre 2020 rispetto al medesimo periodo del 2019. In alternativa, aver attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019

Tutti i requisiti previsti per l’accesso dei nuclei familiari al beneficio, incluso quello relativo alla riduzione dell’intensità lavorativa, devono sussistere in capo al componente del nucleo familiare che presenta la domanda.

Tutti i requisiti, compresi quelli professionali, devono essere ancora posseduti alla data in cui l’interessato presenta la domandal’ammortizzatore sociale o la condizione di disoccupazione devono essersi verificati dopo il 31 gennaio 2020 e sussistere ancora alla data della presentazione della domanda.

Sarà accettata esclusivamente una sola domanda per nucleo familiare.

Quando presentare la domanda:

Dalle ore 10.00 del 15 aprile 2021 e fino alle ore 12.00 del 22 aprile 2021

Come presentare la domanda:

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma regionale Bandi Online (indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it) tramite SPID, CNS o CIE.

Copia integrale del presente avviso e dei relativi allegati è pubblicato sul B.U.R.L., su Bandi Online (www.bandi.regione.lombardia.it).

Qualsiasi informazione relativa ai contenuti dell’avviso e agli adempimenti connessi potrà essere richiesta all’indirizzo misurefamiglia@regione.lombardia.it oppure ai numeri:

– 02.67652000, operativo dal 8 aprile 2021 al 30 aprile 2021 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 il venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

– Call center di Regione Lombardia 800.318.318 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi

– Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di Bandi Online al numero verde 800.131.151, operativo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi.